Bene, care amiche e cari amici oggi ritorno con una rubrica importante la nostra salute e la cucina il cibo che mangiamo ha una parte molto importante sulla circolazione del nostro corpo.
Il sistema circolatorio trasporta il sangue nel corpo ed è importante per tutte le attività vitali. Per evitare possibili problemi si consiglia di fare esercizio fisico regolare e di seguire una dieta che favorisca i vasi sanguigni.
Che cos'è il sistema circolatorio?
Il sistema circolatorio è costituito da una rete di vasi sanguigni: le arterie, che trasportano il sangue dal cuore a tutti gli organi, e le vene, che riportano il sangue dagli organi al cuore.
Qual'è la sua funzione?
Detto molto semplicemente, attraverso le arterie il sistema circolatorio trasporta sangue ricco di ossigeno e nutrienti a tutte le parti del corpo.
Consumare più:
FRUTTA E VERDURA
Otto porzioni al giorno possono aiutare a diminuire il rischio di infarto e di ictus.
ALIMENTI INTEGRALI
Come pane o cereali per la colazione contenenti poco zucchero o sale.
Sono stati collegati a una riduzione dei disturbi cardiaci e dell'ictus.
GRASSI OMEGA-3
Presenti nei pesci grassi, come il salmone.
Ecco il contenuto di omega 3, gli acidi grassi che fanno bene al cuore e al cervello, in alcuni pesci e crostacei (quantità in grammi di omega 3 per porzioni da 100 grammi). 1. Salmone cotto alla piastra: 1.8
2. Acciuga sott'olio: 1.7
3. Aringa in salamoia: 1.2
4. Sgombro cotto alla piastra: 1.0
Trota cotta alla piastra: 1.0
5. Pesce spada alla piastra: 0.7
Tonno bianco sgocciolato: 0.7
Cozze al vapore: 0.7
6. Sogliola alla piastra: 0.5
7. Capesante alla piastra: 0.3
Gamberetti al vapore: 0.3
8. Vongole al vapore: 0.2
9. Merluzzo alla piastra: 0.1
Ridurre:
GRASSI
SOPRATUTTO QUELLI SATURI PRESENTI IN PRODOTTI ANIMALI COME CARNE GRASSA E LATTICINI INTERI. POSSONO AUMENTARE IL RISCHIO DI PROBLEMI CIRCOLATORI.
SALE
L'ECCESSO DI SALE E' CONNESSO ALLA PRESSIONE ALTA.
ALCOL
SE ASSUNTO IN ECCESSO FA AUMENTARE LA PRESSIONE SANGUIGNA E FA INGRASSARE.
Prevenzione:
Alcuni semplici cambiamenti delle abitudini quotidiane possono essere sufficienti a migliorare la circolazione.
- Assumete pochi grassi e sale e seguite una dieta corretta.
- Se siete fumatori cercate di smettere subito: è la scelta più importante che possiate compiere per la vostra salute.
- Restate attivi, o cercate di esserlo di più. Cercate di fare almeno 30 minuti di esercizio cinque giorni alla settimana.
Suggerimenti:
Evitare alimenti confezionati : Che possono contenere molti grassi e sale. Se possibile mangiate cibi preparate da voi.
Scegliete frutta e verdura di vari colori : Per ottenere il massimo dei benefici antiossidanti: più colori significa più fitonutrienti benefici.
" i cibi che hanno un’enorme ricchezza di antiossidanti sono frutta e verdura; ma questi alimenti non sono solo ricchi di sostanze antiossidanti, quali le vitamine A e C, ma contengono anche numerosi fitonutrienti, quali il licopene e la luteina. Inoltre, gli antiossidanti sono presenti anche nelle Proteine e negli Acidi Grassi."
I 10 cibi più ricchi di antiossidanti
- Peperoni rossi e verdi
- Broccoli
- Spinaci
- Prugne
- Mele
- Uova
- Mirtilli
- Fragole
- Arance
- Pomodori
Per saperne di più: http://www.viveremeglio.it/article/il-potere-dei-fitonutrienti/360.htm
Eliminate il grasso animale, come il burro : Sostituitelo con grasso vegetale, come l'olio di oliva.
Aggiungete ai vostri piatti pepe, aglio o zenzero. Si tratta di sostanze che favoriscono la circolazione.
Mangiate più cibi con soia, Fagioli e legumi, e usateli per sostituire la carne.
Fate regolare esercizio fisico: Le ricerche indicano che favorisce la circolazione.
Nessun commento:
Posta un commento