Mi piace cucinare, semplicemente.
Una cosa è certa: cucinare fa stare bene e mette in pace con il mondo.Cucinare è un altro modo di comunicare, l'ennesima via per trasmettere qualcosa, ma forse perchè, semplicemente, creare qualcosa pasticciando fra farina, uova, forno e fornelli mi piace. Sì, mi piace, e per una volta cerchiamo di vedere le cose nel più banale dei modi, senza cercare significati profondi o metafore di vita.
SEGUIMI
lunedì 15 ottobre 2012
ARROSTO DELLA DOMENICA
La Domenica è uno dei giorni in cui generalmente si sta insieme alla propria famiglia e certo che davanti ad un bel pranzo è ancora più bello... bene oggi vi propongo un arrosto buonissimo molto gustoso: INGREDIENTI: Dosi: 4 persone - Tempo: 3 ore 30 min - Cottura: 2 ore 30 min 1 kg di arrosto vena di vitello 1 cipolla 1 costa di sedano 1 carota 1 rametto di rosmarino 1 foglia di alloro 1 gambo di salvia 1 ciuffo di prezzemolo 350 ml di vino rosso (corposo) 1 spicchi d'aglio 150 g di farina 4 cucchiai d'olio e.v.o. 1 litro di acqua sale&pepe
1 Prendere una casseruola e mettere l'olio e.v.o. farlo scaldare a fuoco lento, nel frattempo preparare un trito di cipolla, aglio e prezzemolo.
2 Versare il trito nella casseruola e lasciare soffriggere a fuoco lento per 5 minuti, versare una parte di vino rosso e lasciare rosolare per bene.
3 Intanto prendere la farina, disporla su di una spianatoia ed infarinare per bene l'arrosto.
4 Versare l'arrosto nella casseruola e lasciare rosolare a fuoco medio da tutti i lati in modo da sigillare per bene la carne.
5 Quindi pulire e lavare le verdure, prendere i gusti e con lo spago da cucina legarli tra di loro in maniera che una volta inseriti all'interno dell'arrosto con tutte le verdure non si disfino.
6 Una volta rosolato per bene l'arrosto, versare la rimanenza del vino rosso e lasciare evaporare, quindi aggiungere tutti i gusti e coprire l'arrosto con acqua, coprire e lasciare cuocere a fuoco lento per 2 ore e mezzo dal bollore.
7 Trascorse le 2 ore e mezzo spegnere il fuoco e lasciare raffreddare l'arrosto nella sua casseruola.
8 Una volta raffreddato, disporre l'arrosto su di un tagliere e tagliarlo a fettine.
9 Nel frattempo togliere i gusti legati tra di loro, e con un frullatore ad immersione frullare tutte le verdure.
10 Con un setaccio versare 50 g di farina nel sughetto e lasciare addensare a fuoco moderato.
11 Mescolare velocemente con una frusta per evitare i grumi.
12 Lasciare addensare per almeno 10 minuti a fuoco moderato, facendo attenzione che non si attacchi al fondo.
13 Disporre le fettine di arrosto in una pirofila e versare il sughetto, a strati coprendolo poi, totalmente.
Nessun commento:
Posta un commento